Tutti i nostri progetti

LEOLAB ACADEMY – 2021/2022

LeoLab Academy è il progetto didattico-culturale della Fondazione Leonardo da Vinci.LeoLab Academy è il progetto didattico-culturale della Fondazione...

LEOWEB GENIUS – 2021/2022

Una piattaforma digitale multilingue e multicanale con funzionalità volte alla diffusione, condivisione, conoscenza ed esperienza dell’opera e della figura di Leonardo da Vinci...

LA GIOCONDA SVELATA – 2020/2021

L’articolazione tematico-spaziale del progetto di mostra su Leonardo da Vinci seguirà le tappe delle più recenti indagini storiche e scientifiche, mostrandone i sorprendenti...

LE ORME DI LEONARDO – 2021/2022

Sviluppo di una rete di rapporti con enti e istituzioni dei territori dove Leonardo visse, lavorò o dove sono conservate le sue opere. Tale rete è finalizzata alla definizione...

BIENNALE DELLE ACCADEMIE – 2022

Un evento costruito intorno alle accademie d’arte, al loro progetto didattico e alle opere dei propri studenti. Un appuntamento biennale dove diverse culture e approcci ...

Aree progettuali

La Fondazione sostiene progetti, realizzati in partenariato con istituzioni, enti pubblici e privati, organizzazioni del Terzo Settore in tre aree di intervento:

Nel settore Arte e Cultura, la Fondazione ha autonoma capacità progettuale e organizzativa di iniziative culturali.
La Fondazione studia e sviluppa allestimenti e percorsi museali cercando soluzioni che attraggano il visitatore e che siano in grado di suscitare interesse ed emozione.

Aree progettuali

LEOLAB ACADEMY è un progetto che attraverso le proprie attività di formazione, intende organizzare un programma di percorsi didattici, secondo il metodo leonardesco, sia in rete che dal vivo con laboratori, incontri e corsi nei luoghi dove Leonardo visse e lavorò.

Progetti in via di sviluppo:

La Fondazione si rivolge ai giovani e a quanti vogliono approfondire il pensiero e il metodo leonardesco aperto al futuro e alla ricerca sia in ambito scientifico-tecnologico che professionale nel settore delle Industrie Culturali e Creative.

La Fondazione svolge il ruolo di ponte tra l’area della formazione, quella istituzionale e quella dell’industria, per innestare processi di condivisione di esperienza e conoscenza.


Progetti in via di sviluppo:

  • L’Officina Arte e Moda (OAM) un progetto formativo avanzato nell’ambito della creazione per la moda (in fase di sviluppo).

Sostieni la Fondazione, darai un segno concreto del tuo amore per l’arte di tutti i tempi.

TRANSLATE »