Leonardo: un uomo ancora attuale che, con il suo pensiero, passione, dedizione, coraggio, libertà e originalità, ha lasciato un segno indelebile nella storia umana.
La Fondazione intende valorizzare l’arte come principale strumento di lavoro e di apprendimento: uno spazio di pensiero libero che accoglie sia figure consolidate che emergenti.
Gli spazi in cui sono esposte le opere di Leonardo e dei grandi artisti del passato, saranno i nostri punti di partenza per consentire ai nostri soci di osservare dal vivo le opere e i luoghi in cui gli artisti hanno vissuto la loro vita.
L’assetto istituzionale della Fondazione incarna la sua vocazione ad esplorare in ogni momento nuove ed eclatanti avventure artistiche e culturali.
La struttura popolare, in cui le idee circolano liberamente in un clima di aperto dialogo e confronto fra Presidente, Comitati Scientifici e Artistici, Academy, Club e Soci, rappresenta la solida base su cui fondare progetti e iniziative sempre nuove, contribuendo alla vita della Fondazione a partire dalla propria e personale idea della contemporaneità.
Scopri tutti i principici nel documento ufficiale della Fondazione di Partecipazione
Leonardo da Vinci di seguito denominata Fondazione Leonardo da Vinci.
valorizzare e promuovere l’opera di Leonardo da Vinci, l’arte di tutti i tempi e realizzare progetti culturali;
offrire nuovi metodi e diverse opportunità di apprendimento;
realizzare progetti innovativi di comunicazione applicata all’arte e alle scienze per creare nuovi spazi accessibili a tutti attraverso l’uso delle più moderne tecnologie, esplorando come Leonardo le nuove frontiere del sapere mediante un approccio trans-generazionale, con nuovi metodi di condivisione delle idee e di applicazione dei programmi